Archivio News

24 Marzo 2025

La via di Annibale. Iscrizioni aperte. Sabato 2 agosto 2025


07 Marzo 2025

La data di apertura del rifugio è prevista per il 14 giugno 2025 - The mountain hut is scheduled to open on June 14, 2025 - L‘ouverture du refuge est prévue pour le 14 juin 2025.


06 Marzo 2025

Dal 12 luglio 2025 inizia il periodo di APERTURA CONTINUATIVA e il Rifugio sarà aperto 7 giorni su 7 fino al 07 Settembre 2025


05 Marzo 2025

Nei fine settimana da fine giugno a metà luglio, e successivamente tutti i giorni da metà luglio a fine agosto, una volta esauriti i 130 posti auto al lago Malciaussia, i veicoli dovranni essere lasciati nell’area di sosta di Margone


 

STOP TORINO-CERES - Dal 16 giugno al 7 settembre ferrovia sospesa: Ciriè e l‘aeroporto di Caselle restano senza treni

Ciriè Salterà nei mesi estivi il collegamento con le Valli di Lanzo (fino a Germagnano passando per Ciriè) e, soprattutto, il collegamento diretto con l'aeroporto di Caselle.

CIRIE' - Ancora lavori sulla Torino-Ceres: la ferrovia sarà sospesa dal 16 giugno al 7 settembre 2025. Salterà quindi nei mesi estivi il collegamento con le Valli di Lanzo (fino a Germagnano passando per Ciriè) e, soprattutto, il collegamento diretto con l'aeroporto di Caselle. «Si tratta di una sospensione veramente troppo lunga e pensiamo che si debba intervenire per limitarla, salvaguardando così la stagione estiva e i viaggi dei pendolari», dichiarano la vicepresidente della Commissione Trasporti Nadia Conticelli e il consigliere regionale del Partito Democratico, Daniele Valle.

«Pur comprendendo la necessità di procedere all’adeguamento infrastrutturale della linea, non possiamo accettare che non si possano organizzare meglio gli interventi per recare il minor danno possibile agli utenti. Ricordiamo che la linea Torino-Ceres è, ormai da tempo, un cantiere a cielo aperto e si continuano a ignorare gli appelli dei cittadini che devono adeguarsi a coincidenze impossibili, trasbordi e viaggi su treni affollati e invivibili. Questa ennesima e tanto prolungata chiusura è veramente inaccettabile», concludono gli esponenti Dem.

«Rfi e Scr hanno comunicato alla Regione un piano di lavori di efficientamento e adeguamento della linea che prevedeva lo stop da metà giugno a settembre quest'anno e un ulteriore periodo di fermo il prossimo anno. Abbiamo chiesto e ottenuto che i lavori si concentrassero in un solo periodo ed è stato individuato quello estivo alla luce dei dati di traffico e per arrecare minori disagi ai pendolari e agli studenti», ha fatto sapere l'assessore ai trasporti della Regione, Marco Gabusi.

«Abbiamo chiesto un servizio sostitutivo adeguato di cui si occuperà Agenzia per la Mobilità per limitare al massimo i disagi - spiega la sindaca di Ciriè, Loredana Devietti - consapevoli che sono investimenti significativi che avranno l’obiettivo di poter utilizzare treni più capienti e una linea più efficiente e moderna, capace di offrire un trasporto ferroviario più affidabile, puntuale e funzionale per gli utenti».

Intanto, novità importante, dal 4 maggio i viaggiatori da Ciriè a Germagnano (e viceversa) non dovranno più cambiare treno. La linea Sfm4 da Alba arriverà direttamente a Germagnano senza cambi e, durante i festivi, anche i treni della Sfm7 percorreranno l'intera tratta senza cambio convoglio a Ciriè. Lo ha confermato anche l'Osservatorio sulla ferrovia Torino-Ceres che auspica l'entrata in servizio dei nuovi treni Rock (a due piani) e Pop (già in uso sulla Sfm1), più moderni e capaci di migliori prestazioni, oltre che in grado di fornire una risposta ai problemi di capienza tra Ciriè e Germagnano che continuano a colpire le corse degli studenti.

 

https://www.quotidianocanavese.it/cronaca/ciri-torino-ceres-ferrovia-chiusura-estate-54627